Vai al contenuto
  • Blog
  • Melanoma
    • Tipi comuni
      • Melanoma maligno a diffusione superficiale
      • Melanoma maligno nodulare
      • Lentigo maligna melanoma
      • Melanoma acrolentigginoso
      • Melanoma ungueale
      • Melanoma amelanotico
      • Melanoma desmoplastico
      • Melanoma metastatico
    • Varianti rare
      • Melanoma congenito o infantile
      • Melanoma nevoide
      • Signet ring melanoma
      • Melanoma mixoide
      • Melanoma rabdoide
      • Melanoma primitivo delle mucose
      • Melanoma su nevo blu
    • Tipi particolari
      • Melanoma dell’occhio
        • Melanoma dell’iride
        • Melanoma del corpo ciliare
        • Melanoma della coroide
      • Melanoma del Sistema Nervoso Centrale
    • Epidemiologia
    • Fattori di rischio
      • Fototipi Cutanei e Classificazione di Fitzpatrick
      • Fotoinvecchiamento: Classificazione di Glogau
    • Prevenzione
      • WHO report sui raggi UV
      • Creme protettive solari
      • Indice UV
      • Protezione solare
      • Occhiali da sole
      • Indumenti e cappelli anti-UV
    • Stadiazione e prognosi
      • Fattori prognostici
      • Sistema di stadiazione di Clark
      • Indice di Breslow
    • Istopatologia
    • Diagnosi
      • Diagnosi differenziale del melanoma
      • Dermatoscopia
        • Modelli di dermatoscopio
      • Regola ABCDE
      • Autoesame della cute
      • Seven point checklist score (Argenziano)
    • Terapia medica
      • Farmaci approvati
      • Ipilimumab
      • Vemurafenib
      • Dabrafenib e Trametinib
      • Cobimetinib
    • Terapia chirurgica
      • Linfonodo sentinella
      • Laser terapia
      • Terapia con raggi X molli
    • Chirurgia plastica
      • Atlante di chirurgia
    • Cosa fare dopo il melanoma
      • Esenzioni del Ticket
      • Diritti del malato oncologico
  • Nevi
    • Nevi melanocitici
    • Nevo displastico
  • Melanoma e …
    • … bambini
    • … gravidanza
    • … tatuaggi
    • … dieta
    • … familiarietà
      • Sindrome melanoma-astrocitoma
    • … medicina alternativa
  • Risorse
    • Dieci miti da sfatare
    • Cenni di storia
    • Linee guida
    • Congressi e corsi
    • Libri
    • Video
    • Downloads
    • Apps
    • Cerca su Google
    • Links utili
  • Contatti
    • Il medico risponde
    • Prenotare una visita
    • Segnala un evento, un articolo o una pubblicazione
Menu
  • Blog
  • Melanoma
    • Tipi comuni
      • Melanoma maligno a diffusione superficiale
      • Melanoma maligno nodulare
      • Lentigo maligna melanoma
      • Melanoma acrolentigginoso
      • Melanoma ungueale
      • Melanoma amelanotico
      • Melanoma desmoplastico
      • Melanoma metastatico
    • Varianti rare
      • Melanoma congenito o infantile
      • Melanoma nevoide
      • Signet ring melanoma
      • Melanoma mixoide
      • Melanoma rabdoide
      • Melanoma primitivo delle mucose
      • Melanoma su nevo blu
    • Tipi particolari
      • Melanoma dell’occhio
        • Melanoma dell’iride
        • Melanoma del corpo ciliare
        • Melanoma della coroide
      • Melanoma del Sistema Nervoso Centrale
    • Epidemiologia
    • Fattori di rischio
      • Fototipi Cutanei e Classificazione di Fitzpatrick
      • Fotoinvecchiamento: Classificazione di Glogau
    • Prevenzione
      • WHO report sui raggi UV
      • Creme protettive solari
      • Indice UV
      • Protezione solare
      • Occhiali da sole
      • Indumenti e cappelli anti-UV
    • Stadiazione e prognosi
      • Fattori prognostici
      • Sistema di stadiazione di Clark
      • Indice di Breslow
    • Istopatologia
    • Diagnosi
      • Diagnosi differenziale del melanoma
      • Dermatoscopia
        • Modelli di dermatoscopio
      • Regola ABCDE
      • Autoesame della cute
      • Seven point checklist score (Argenziano)
    • Terapia medica
      • Farmaci approvati
      • Ipilimumab
      • Vemurafenib
      • Dabrafenib e Trametinib
      • Cobimetinib
    • Terapia chirurgica
      • Linfonodo sentinella
      • Laser terapia
      • Terapia con raggi X molli
    • Chirurgia plastica
      • Atlante di chirurgia
    • Cosa fare dopo il melanoma
      • Esenzioni del Ticket
      • Diritti del malato oncologico
  • Nevi
    • Nevi melanocitici
    • Nevo displastico
  • Melanoma e …
    • … bambini
    • … gravidanza
    • … tatuaggi
    • … dieta
    • … familiarietà
      • Sindrome melanoma-astrocitoma
    • … medicina alternativa
  • Risorse
    • Dieci miti da sfatare
    • Cenni di storia
    • Linee guida
    • Congressi e corsi
    • Libri
    • Video
    • Downloads
    • Apps
    • Cerca su Google
    • Links utili
  • Contatti
    • Il medico risponde
    • Prenotare una visita
    • Segnala un evento, un articolo o una pubblicazione
Cerca
Close this search box.

Il controllo dermatoscopico dei nevi è fondamentale nella prevenzione del melanoma

  • Gennaio 18, 2014
  • Dott. Nicola Angelotti
  • Home
  • Cura
  • Il controllo dermatoscopico dei nevi è fondamentale nella prevenzione del melanoma

L’importanza della prevenzione del melanoma è sempre maggiore poiché consente di individuare precocemente un melanoma e quindi di ridurre la mortilità per tale tumore maligno. Sempre maggiore importanza assume la dermatoscopia (mappatura dei nevi) che essendo un esame semplice e non invasivo consente di migliorare, in mani esperte, la capacità diagnostica del dermatologo. Infatti un dermatologo esperto in tale metodica può precocemente individuare un melanoma prima che l’occhio anche esperto sia in grado di identificarlo. Inoltre consente talora di diagnosticare un melanoma amelanotico difficilmente valutabile con una semplice visita dermatologica. La dermatoscopia deve essere eseguita annualmente anche se sempre più spesso in persone a rischio si consiglia una valutazione semestrale.

A cura del Dott Nicola Angelotti, specialista in Dermatologia e Venereologia, Massa Piazza IV Novembre 12: 0585790609

Precedente
Successivo
Condividi il Post:

Post Correlati

Affrontare il melanoma: supporto, preoccupazioni emotive e stile di vita sano

Affrontare una diagnosi di melanoma può essere emotivamente devastante. Le preoccupazioni e lo stress associati alla diagnosi e al trattamento possono sembrare travolgenti. Tuttavia, con il supporto giusto e una gestione attenta, è possibile superare queste sfide e continuare a vivere una vita piena e soddisfacente.

Leggi tutto »

Combattere il melanoma: opzioni di trattamento e terapie innovative

Il melanoma, una forma di cancro della pelle estremamente pericolosa, ha visto una serie di progressi significativi nel suo trattamento negli ultimi anni.

Leggi tutto »
Cura
107 Posts
In evidenza
88 Posts
Blog
4 Posts
Notizie
3 Posts

Social Media Posts

This is a gallery to showcase images from your recent social posts

Iscriviti alla Newsletter

DISCLAIMER

I contenuti forniti nel sito ilmelanoma.com vengono forniti a scopo puramente informativo e non costituiscono una consulenza professionale o una raccomandazione. Non è garantita l’accuratezza, la completezza, la tempestività o l’adeguatezza dei contenuti forniti e decliniamo qualsiasi responsabilità per eventuali errori o omissioni nei contenuti. Gli autori non sono responsabili per qualsiasi perdita o danno che possa verificarsi direttamente o indirettamente dal utilizzo dei contenuti forniti. Si invita pertanto l’utente a verificare l’accuratezza delle informazioni e a consultare un professionista del settore per una consulenza adeguata ai propri bisogni specifici. L’utente accetta di utilizzare i contenuti del sottoscritto a proprio rischio e pericolo.

© 2025 Tutti i diritti riservati.

  • Copyright e Disclamer
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Imprint
  • Disconoscimento
Menu
  • Copyright e Disclamer
  • Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Imprint
  • Disconoscimento
Manage Cookie Consent
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}
  • Italiano